

Brevetto e tutela del software: quando e come?
Un approfondimento sulle possibilità di applicazione della tutela brevettuale in ambito digitale, con focus sulla protezione del software.
Giovedì 13 febbraio 2025, dalle 10.00 alle 12.00
AGENDA SEMINARIO:
- Registrazione dei partecipanti
- Saluti e introduzione alla giornata:
– Rino Belfanti Ufficio Innovazione e Sviluppo Camera di Commercio di Trento
– Luca Capra Trentino Sviluppo S.p.A. - Brevetto per invenzione e per modello di Utilità. Caratteri, condizioni, iter di ottenimento dei titoli.
Alfeo Federico Muraro Consulente in Brevetti - La Tutela del Software e il Brevetto nel digitale. Norme e orientamenti dell’Ufficio Europeo dei Brevetti.
Alfeo Federico Muraro Consulente in Brevetti - MONOKEE s.r.l., l’esperienza di una PMI innovativa
– Simone Albamonte
– Roberto Griggio - Domande e confronto
Destinatari
I corsi e i seminari della Innovation Academy Startup Edition sono progettati e destinati principalmente a founder del territorio trentino che desiderano approfondire programmi e opportunità promossi a livello comunitario e acquisire conoscenze e competenze fondamentali per la corretta gestione di un’impresa nei suoi primi anni di vita. Il presente seminario, aperto a tutti, può comunque essere utile anche a PMI e grandi imprese che vogliano proteggere i software sviluppati in azienda.
Modalità di partecipazione
Il corso si terrà nella Sala Corsi della Camera di Commercio di Trento in Via Calepina, 13. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro martedì 11 febbraio, salvo esaurimento posti.
PER ISCRIZIONI
Ufficio Innovazione e Sviluppo della Camera di Commercio
brevetti@tn.camcom.it
0461.887291
Perché partecipare?
Il modulo didattico affronta il delicato tema delle possibilità di applicazione della tutela brevettuale in ambito digitale, con focus sulla protezione del software. L’obiettivo è di fornire una panoramica dei principi generali che regolano la materia, evidenziandone gli aspetti peculiari nell’ottica dell’utilizzo e dello sfruttamento quotidiano.
Il modulo porterà anche una testimonianza diretta di una impresa trentina.
I relatori
ALFEO MURARO
Laureto in ingegneria a Padova, ha iniziato la carriera di consulente in brevetti nel 2006. Ha redatto e portato a concessione centinaia di domande di brevetto italiano, europeo, internazionale (PCT) e, in collaborazione con i corrispondenti esteri, anche in diversi paesi extra-europei, tra cui Stati Uniti, Giappone e Cina, in svariati settori tecnici. È titolato a rappresentare i clienti presso: Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO), Ufficio Internazionale della Proprietà Industriale (WIPO), Ufficio Europeo della Proprietà Intellettuale (EUIPO), Tribunale Unificato dei Brevetti (UPC). Si è occupato di contenziosi brevettuali come consulente tecnico di parte e come consulente del Tribunale.
MONOKEE S.R.L.
Monokee è un abilitatore tecnologico, con sede in Polo Meccatronica, che integra la gestione dell’identità e degli accessi (IAM – “Identity and Access Management”) con tecnologie dirompenti e decentralizzate per fornire sicurezza e conformità di livello aziendale.
Partner

Richiedi informazioni
+39 0464 443111
Rovereto, via Fortunato Zeni n.8